Al via il progetto ReLife4PCBA: un sistema circolare per il ricondizionamento smart delle schede elettroniche!
L’iniziativa rappresenta la prima esperienza italiana che integra strumenti di software e asset manifatturieri per supportare la tracciabilità digitale e il ripristino avanzato delle schede elettroniche. Di durata triennale, è frutto della collaborazione di FAETechnology – capofila – con Daze, SOCAF S.p.A., Ecomet Refining S.p.A., aziende che condividono una visione comune sulla sostenibilità e sull’innovazione di processo.
Il progetto si articola lungo due direttrici principali, strettamente integrate, che a regime permetteranno la piena attuazione del modello circolare e di tracciabilità di ogni fase del processo. Dal lato digitale, è previsto lo sviluppo di una piattaforma software capace di tracciare in tempo reale i componenti elettronici lungo l’intero ciclo di vita, mentre, dal punto di vista manifatturiero, il progetto prevede il potenziamento del reparto di smart refurbishment di FAE Technology.
L’iniziativa ha un valore complessivo pari a 1,9 milioni di euro ed è cofinanziato per 1,1 milioni di euro dall’ UnioneEuropea attraverso LIFE, lo strumento finanziario dell’ UE dedicato all’ambiente e all’azione per il clima e gestito da CINEA – European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency.
ll progetto rappresenta un’estensione naturale del nostro impegno a contrastare Il problema del riciclo di rifiuti elettronici a favore di un’economia circolare. Grazie alla nostra esperienza, siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo di soluzioni innovative per la gestione sostenibile dei PCBAs.
Grazie a FAE Technology Daze SOCAF S.p.A. per l’opportunità ReLife4PCBA